La frequenza al corso prevede il riconoscimento di 6 CFU, come “abilità linguistiche” (per Cds triennali) o “ulteriori abilità linguistiche” (per Cds Magistrali o a Ciclo Unico), promosse dall’Ateneo in fase sperimentale, per la partecipazione a un corso in lingua inglese che prevede 40 ore di esercitazioni assistite in aula. Il corso si propone come un servizio alternativo allo studio individuale tramite piattaforma UniMeStone, rivolto principalmente, ma non esclusivamente, agli studenti che sono prossimi a conseguire il titolo di laurea e che non abbiano ancora maturato i C.F.U. necessari per le abilità linguistiche.
Il corso è aperto agli studenti iscritti regolarmente fino all’ultimo anno di corso tramite l’adesione al bando iniziativa attivo dal 22 /04/ 2025 al 05/05/ 2025 fino al riempimento dei posti disponibili. L’ordine di priorità per l’iscrizione sarà determinata dal maggior numero di C.F.U. conseguiti alla data del 31/03/2025 utili per il conseguimento del titolo di laurea.
Il corso sarà erogato dal Centro Linguistico d’Ateneo (C.L.A) in forma gratuita e sarà tenuto dal personale di collaboratori ed esperti linguistici (C.E.L.) ivi incardinati. Sono previste classi di livello B1 e B2, che si formeranno sulla base dei test di ingresso a cui saranno sottoposti i partecipanti. Lo studente che risulterà di livello A2 sarà collocato nel livello B1 e lo studente che risulterà di livello B1 sarà collocato nel livello B2.
Gli Studenti che dovessero risultare con un livello di competenza inferiore (livello iniziale A1) ovvero superiore (livello di iniziale B2), non potranno partecipare.
In questa fase sperimentale, saranno avviati num. 2 corsi di livello B1 (40 ore ciascuno) e num. 2 corsi di livello B2 (40 ore ciascuno), nei locali appositamente dedicati all’attività di esercitazioni, per un totale di 20 studenti massimo per classe (80 studenti in totale per un totale erogato di 160 ore). Il corso partirà il 16 maggio 2025 per circa 10 settimane con cadenza bisettimanale, per slot di due ore per ciascuna esercitazione.
La frequenza dei corsi è obbligatoria, con una soglia di assenze accettata fino al 20%. In caso di tre assenze consecutive nelle prime due settimane di corso, si procederà a iscrivere un nuovo studente al corso al posto dello studente assente, precedentemente collocato in posizione utile nella long list.
Al termine del corso, si terrà una prova finale che attesterà i risultati dell’apprendimento dello studente. In seguito alla prova, lo studente riceverà dalla Segreteria del CLA, nel termine massimo di 20 giorni, un’attestazione di frequenza del corso e la valutazione ricevuta (idoneo/non idoneo). Tale attestazione potrà essere presentata con un’istanza al Corso di Studio per il riconoscimento di “ulteriori attività linguistiche” nella misura di C.F.U. deliberati e se presente nella carriera dello studente.
In nessun caso, la frequenza di questo corso potrà essere equiparata a una certificazione linguistica e non potrà essere spesa per altri fini se non quelli esplicitati dalla presente informativa.
Per partecipare al bando tramite Esse 3 clicca qui: https://unime.esse3.cineca.it/auth/studente/dirittoAlloStudio/ListaBandiGenerici.do?menu_opened_cod=menu_link-navbox_menu_iniziative_Iniziative.
Categorie